• Nuovo

LA FATTORIA MESSAPICA FORTIFICATA DI POZZO SECCATO (Acquarica di Lecce). Ricerche 1996-2024

 "La fattoria messapica fortificata di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce).

Studi e Ricerche 1996-2024"

a cura di Francesco D'Andria, Katia Mannino, Corrado Notario

pp. 132, colore, ISBN 978-88-5534-179-0, 17.00 €, Edizioni Esperidi, dicembre 2024.

Presentazioni di Fabio Pollice, Girolamo Fiorentino, Gianluca Tagliamonte, Francesca Riccio. Contributi di Francesco D’Andria, Katia Mannino, Giuseppe Scardozzi, Grazia Semeraro, Alberto Potenza, Corrado Notario, Marco Calò, Vito Giannico, Florinda Notarstefano, Vincenzo Ria.

17,00 €
Tasse incluse

Il libro: L’insediamento di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce) costituisce l’unico esempio, oggi conosciuto, di fattoria fortificata messapica databile tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C. Questa pubblicazione si propone l’intento di presentare, ad un pubblico ampio e diversificato, i risultati di quasi trent’anni di indagini condotte dall’Università del Salento, illustrando sia i risultati degli scavi e delle ricerche sistematiche sia le attività di comunicazione e conservazione sviluppate per rendere fruibile e valorizzare l’area archeologica. Viene così rivelata la straordinaria complessità di un sito interessato da un’occupazione che va dall’età del Bronzo a quella tardoantica e che vede oggi, all’interno di un territorio dove si conservano i caratteri originari del paesaggio agrario tipico del Salento, la nascita di un Ecomuseo quale strumento di dialogo con la Comunità locale che porta i cittadini a diventare custodi della propria terra e della propria cultura.